Casa Baldi: il nuovo Creative Centre di Casalgrande Padana a Roma

Casa Baldi: il nuovo Creative Centre di Casalgrande Padana a RomaCasa Baldi di Paolo Portoghesi riapre al pubblico Casa Baldi: il nuovo Creative Centre di Casalgrande Padana a Roma Quando, mesi fa, mi è capitata sotto gli occhi la notizia che Casa Baldi, edificio progettato da Paolo Portoghesi alla fine degli anni '50, avrebbe aperto i battenti al pubblico come nuovo Creative Centre di Casalgrande [...]

vox populi: le Statue Parlanti di Roma

vox populi: le Statue Parlanti di RomaRoma, vista del Foro dalla Rupe Tarpea Roma non è solo una città. È uno stato d’animo, un groviglio di emozioni, storie e persone. È l’ultima parola alla fine di un discorso, quella detta a tutti i costi. Perché Roma è soprattutto la casa dei romani e i romani zitti non ci sanno stare. Fate [...]

speciale Open House Roma: cosa puoi ancora visitare

speciale Open House Roma: cosa puoi ancora visitarela scala interna del Palazzo dell'INAIL in via IV Novembre, realizzato su progetto di Armando Brasini e Guido Zevi Premessa Questo articolo è il frutto di un nostro lavoro a quattro mani. Soffrendo entrambe di logorrea acuta e dell'incurabile sindrome della maestrina dalla penna rossa, ci siamo spronate a vicenda per cercare di contenere testi [...]

come nasce una placca elettrica e altre storie

come nasce una placca elettrica e altre storiecome nasce una placca elettrica e altre storie Nel tempo, insieme, abbiamo visto come nascono tante cose con cui abbiamo a che fare nella nostra vita di ogni giorno: piastrelle, soprattutto, ma anche radiatori e rubinetti. Se avete dubbi, con un'occhiata veloce alla sezione fabbrica del blog trovate tutto. Alcuni giorni fa, però, ho visitato [...]

una collezione di scultura antica comparata: il Museo Barracco

una collezione di scultura antica comparata: il Museo Barracco

Nel cuore di Roma, tra i banchi di frutta a Campo de’ Fiori e i flash di piazza Navona, c’è un’oasi di pace immersa nel traffico. Una sosta trascurata, spesso ignorata, in cui inciampare per caso: è il Museo di Scultura Antica Barracco. Probabilmente il nome non vi dirà molto. Eppure questo piccolo gioiello rinascimentale […]

Cortili Aperti Roma: Giornata Nazionale A.D.S.I. Lazio

Cortili Aperti RomaCortili Aperti Roma A metà maggio c'è, a Roma, un appuntamento da non perdere, che solitamente segue il weekend di Open House e aumenta le probabilità che la memoria della vostra macchina fotografica si riempia per bene. Sto parlando dell'iniziativa Cortili Aperti Roma, nell'ambito della Giornata Nazionale dell'A.D.S.I., l'Associazione delle Dimore Storiche Italiane. In quest'occasione i [...]

il palazzo delle meraviglie: Villa d’Este a Tivoli

il palazzo delle meraviglie: Villa d'Este a Tivoliil palazzo delle meraviglie: Villa d'Este a Tivoli Finalmente ci siamo, la primavera è arrivata. E con lei i fiori, le allergie, le uova di Pasqua, le giornate di sole e le gite fuori porta. Non occorre andare lontano, spesso un buon antistaminico e un’ora di macchina sono sufficienti a regalarci un momento di pace [...]

la Biblioteca Casanatense: quando la cultura si fa bella

la Biblioteca Casanatense: quando la cultura si fa bella

Turisti per caso o turisti per scelta? Chiunque voi siate, fate attenzione: la nostra bella città ha un regalo da farci. Un regalo che sa di inaspettato, che parla di Roma tanto quanto le sue chiese, le sue strade, i suoi musei. Siete pronti? Scopriamo insieme la Biblioteca Casanatense. Mi sono sempre immaginato il paradiso […]

un Rinoceronte in città: la Fondazione Alda Fendi Esperimenti

un Rinoceronte in città: la Fondazione Alda Fendi Esperimenti

Una comunità di artisti, riuniti in una casa (gialla), con cui dipingere getti di luce: questo era il sogno di Vincent Van Gogh. Un’utopia? Per molti sì, soprattutto per il povero olandese, ma non per Alda Fendi che, a Roma, ha dato vita ad un vero e proprio condominio dell’arte. Per farlo ha deciso di […]

Artipelag: arte, natura e cucina a pochi chilometri da Stoccolma

Artipelag: arte, natura e cucina a pochi chilometri da Stoccolma

Poco più di 20 minuti di bus conducono dal centro di Stoccolma ad Artipelag, oasi di arte, buon cibo e natura che ho scoperto quest’anno, durante la mia trasferta in città per la consueta edizione della Furniture & Light Fair. Il nome Artipelag deriva dalla crasi di tre parole capaci di connotare le sue caratteristiche […]