Casa Baldi: il nuovo Creative Centre di Casalgrande Padana a Roma

vox populi: le Statue Parlanti di Roma

speciale Open House Roma: cosa puoi ancora visitare

come nasce una placca elettrica e altre storie

una collezione di scultura antica comparata: il Museo Barracco

Nel cuore di Roma, tra i banchi di frutta a Campo de’ Fiori e i flash di piazza Navona, c’è un’oasi di pace immersa nel traffico. Una sosta trascurata, spesso ignorata, in cui inciampare per caso: è il Museo di Scultura Antica Barracco. Probabilmente il nome non vi dirà molto. Eppure questo piccolo gioiello rinascimentale […]
Cortili Aperti Roma: Giornata Nazionale A.D.S.I. Lazio

il palazzo delle meraviglie: Villa d’Este a Tivoli

la Biblioteca Casanatense: quando la cultura si fa bella

Turisti per caso o turisti per scelta? Chiunque voi siate, fate attenzione: la nostra bella città ha un regalo da farci. Un regalo che sa di inaspettato, che parla di Roma tanto quanto le sue chiese, le sue strade, i suoi musei. Siete pronti? Scopriamo insieme la Biblioteca Casanatense. Mi sono sempre immaginato il paradiso […]
un Rinoceronte in città: la Fondazione Alda Fendi Esperimenti

Una comunità di artisti, riuniti in una casa (gialla), con cui dipingere getti di luce: questo era il sogno di Vincent Van Gogh. Un’utopia? Per molti sì, soprattutto per il povero olandese, ma non per Alda Fendi che, a Roma, ha dato vita ad un vero e proprio condominio dell’arte. Per farlo ha deciso di […]
Artipelag: arte, natura e cucina a pochi chilometri da Stoccolma

Poco più di 20 minuti di bus conducono dal centro di Stoccolma ad Artipelag, oasi di arte, buon cibo e natura che ho scoperto quest’anno, durante la mia trasferta in città per la consueta edizione della Furniture & Light Fair. Il nome Artipelag deriva dalla crasi di tre parole capaci di connotare le sue caratteristiche […]